Filtri

Ordina:

3 prodotti

MICHELE - PalettaMICHELE - Paletta
MICHELE - Paletta Prezzo scontato€11,00
+1
MICHELE - Poggia-posateMICHELE - Poggia-posate
MICHELE - Poggia-posate Prezzo scontato€12,00
MICHELE - Cannuccia in vetroMICHELE - Cannuccia in vetro
MICHELE - Cannuccia in vetro Prezzo scontato€9,00
+1

accessori per la tavola in vetro

MICHELE

La linea Michele rappresenta la ricerca del dettaglio nel dettaglio.

Cannucce, poggiaposate e cucchianini in vetro borosilicato, temprato, lavorati interamente a mano.

Ogni pezzo è realizzato artigianalmente, senza l’utilizzo di stampi o dime, volutamente imperfetto e disomogeneo.

qualche info in più

MICHELE

Ogni accessorio in vetro è realizzato a mano nel veneziano, senza l'utilizzo di stampi o dime. Questo processo manuale conferisce unicità a ciascun pezzo e permette di ottenere articoli con lievi differenze nelle dimensioni e nelle forme, caratteristiche tipiche dei prodotti artigianali. La cannuccia ed il cucchiaino, con un punto di vetro colorato, sono l'espressione della ricerca del dettaglio nel dettaglio. Mentre il poggiaposate diventa un prezioso dettaglio invisibile ma essenziale.

Ogni articolo in vetro borosilicato è riutilizzabile e completamente riciclabile, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale associato ai prodotti usa e getta.

Chi è?

Michele è una linea di prodotti complementari per la tavola, accessori non indispensabili in senso stretto, ma che vogliono valorizzare la cura del dettaglio. Abbiamo voluto andare oltre il semplice particolare: ogni prodotto della linea Michele presenta un piccolo elemento che lo distingue in maniera univoca, lasciando a te la ricerca del dettaglio nel dettaglio.

Come nasce?

Michele è stata la linea più complessa da definire. Un intreccio di idee, dubbi e scelte che ci ha messi alla prova. Dopo molti tentativi e materiali sperimentati, ha finalmente trovato la sua forma. Una forma che sentivamo dentro, ma che faticava a emergere. Ora che è qui… che ne dite, ce l’abbiamo fatta?

Da dove arriva?

Michele viene prodotto in una piccola vetreria del veneziano, originariamente specializzata nella soffiatura del vetro per Murano. Ogni pezzo è realizzato interamente a mano, senza l’utilizzo di dime o stampi, e l’irregolarità diventa il segno distintivo di questi prodotti in vetro borosilicato temprato.

il personaggio

MICHELE

Stava improvvisando un assolo di chitarra che prometteva bene, nel suo sudicio e trascurato appartamento al quarto piano di un palazzo di periferia. Mai avrebbe immaginato che la sua vita dissoluta e inconsistente stesse cambiando all’improvviso.

Quegli accordi che uscivano dalle sue dita, mentre guardava la sigaretta incastrata tra le corde della chitarra consumarsi lentamente, sarebbero stati la svolta, dando origine a quel pezzo che, a distanza di anni, tutti avrebbero riconosciuto.

La canzone parlava di rocce che prendevano vita, rotolando e consumandosi fino a trasformarsi in impercettibili e insignificanti granelli di sabbia, pronti a ricominciare un nuovo ciclo.

Michele osserva la sigaretta ormai completamente consumata e trova finalmente la risposta. Si alza, ripone la chitarra con serenità e inizia a fischiettare quel motivo che lo renderà un uomo ricordato da intere generazioni.

Domande su MICHELE?

Se qui non trovi le risposte alle tue domande, contattaci. Troverai sempre qualcuno pronto a rispondere alle tue esigenze!

Siamo disponibili dal Lunedì al Sabato, dalle 8:00 alle 20:00Ti risponderemo in meno di 2h
Scrivici su Whatsapp

Gli altri personaggi li conosci già?

vedi tutti

Perchè scegliere un accessorio per la tavola in vetro soffiato?

Le cannucce, i cucchiaini e i poggiaposate in vetro borosilicato temprato rappresentano un’alternativa ecologica e duratura alle tradizionali versioni in plastica.
Realizzati a mano, questi oggetti sono riutilizzabili e completamente riciclabili, contribuendo in modo concreto alla riduzione dell’inquinamento da plastica monouso.

Grazie alla resistenza agli urti e alle alte temperature, possono essere utilizzati sia con bevande calde che fredde, senza alterarne il sapore. Facili da pulire e da mantenere, sono adatti sia al lavaggio a mano che in lavastoviglie, unendo praticità e stile.

Inoltre, sono un’idea regalo perfetta per chi ama l’ambiente e apprezza la bellezza dell’artigianato.